
06 Gen Basi pizze alternative
Voglia di pizza? Si, ci starebbe bene tutti i giorni, a colazione, a pranzo, a cena… è per questo che mi sono divertita a sperimentare alcune ricette utilizzando ingredienti alternativi per la base della pizza, che la rendano più leggera, digeribile, meno calorica.
Queste ricette non vogliono sostituire il pasto della “vera pizza“, ma offrire delle alternative sfiziose per soddisfare la voglia di pizza senza eccedere con l’apporto calorico
- CLOUD BREAD
Ingredienti per 2 porzioni
4 uova
4 cucchiai di formaggio fresco spalmabile
Un pizzico di bicarbonato
Procedimento
Separare i tuorli dagli albumi
Montare i tuorli con il formaggio spalmabile e gli albumi a neve ferma
Quindi mescolare i due composti ottenuti delicatamente con una spatola senza far smontare gli albumi
Aggiungere un pizzico di bicarbonato
Ungere leggermente con un pennello la carta forno e porvi sopra il composto formando delle piccole forme circolari
Cuocere a 180 gradi fino a leggera doratura, poi aggiungere il condimento a piacere e finire la cottura
Suggerimento
Il cloud bred può essere usato anche per colazione o merenda, farcito con marmellata, miele, sciroppo d’acero, crema spalmabile di frutta secca…
- PANE CARASAU
Ingredienti per una pizza
3 sfoglie di pane carasau
Condimento a piacere per pizza
Procedimento
Fare la pizza con il pane carasau è davvero semplice e veloce!
Bagnare leggermente le fette di pane carasau e sovrapporle su una teglia rivestita di carta forno.
Quindi aggiungere il condimento a piacere (passata di pomodoro, aggiungere la mozzarella solo a fine cottura) e cuocere in forno a 180 gradi fino a completamento della cottura
- PIZZETTE DI PETTO DI POLLO
Ingredienti per 2 porzioni
200 g petto di pollo (o macinato di pollo)
30 g parmigiano
(opzionale: 1 albume, pangrattato)
Sale pepe
Condimento a piacere (passata, mozzarella, verdure, origano, basilico, olive…)
Procedimento
Tritare il pollo con il parmigiano; se si parte dal macinato, aggiungere il parmigiano e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.
Se l’impasto non è ben legato aggiungere 1 albume (30 g)
Quindi dare la forma alle pizzette (a questo punto si possono ricoprire di pangrattato se si desidera) e aggiungere la passata di pomodoro.
Le pizzette possono essere cotte in padella antiaderente leggermente unta o al forno su una teglia rivestita di carta forno.
Aggiungere se si desidera la mozzarella o altro formaggio a fine cottura.
Non ci sono commenti